David Jean, guida di pesca certificata (BPJEPS, UCC mare), offre corsi di scoperta, introduzione e perfezionamento alla pesca in mare (esche, jig, esche naturali). Potrete anche scoprire la pesca a surfcasting con esche naturali sulla spiaggia.
Partite alla ricerca di sgombri, rossi, orfè, branzini e merluzzi. L’attrezzatura da pesca e la sicurezza sono fornite, con uscite limitate a 5 persone. Per il surfcasting, i gruppi possono arrivare fino a 10 persone. Accessibile a partire dai 9 anni.
Per chi preferisce la pesca in acqua dolce, Normandie Fishing offre anche corsi di introduzione ai pesci predatori, salmonidi e carpe.
Normandie-Fishing
PORT GUILLAUME
Pontone D
14160 Dives-sur-Mer
Cellulare: 06 17 53 48 09
Uscite di scoperta e perfezionamento
Che siate principianti o pescatori esperti, Jérémie, guida di pesca certificata, offre uscite di pesca sportiva in barca da Courseulles-sur-Mer, Ouistreham e Grandcamp-Maisy. Praticherete diverse tecniche di pesca (pesca con esche artificiali, pesca con esche naturali…) e mirerete alle specie presenti al largo delle spiagge dello sbarco: branzino, orata, merluzzo, e pesci più vecchi.
Tutta l’attrezzatura da pesca è fornita. È anche possibile seguire lezioni private dalla riva o in barca, corsi personalizzati, o privare la barca.
Pesca Sportiva Normandia
14 Route de Courseulles
Villiers-le-Sec
14480 Creully sur Seulles
Cellulare: 06 82 78 00 69
Da Trouville a Villers-sur-Mer, è possibile la pesca a piedi. Qui si possono trovare vongole, a volte coltelli e rare telline. Dopo il club nautico di Trouville fino a Honfleur, nella foce della Senna, la pesca è permanentemente chiusa (tracce di PCB e metalli pesanti).
Dopo aver superato le chiuse inaugurate nel 1857, si può ammirare il faro di Ouistreham, costruito nel 1903. Seguendo la riva verso il frangiflutti, si possono notare i vecchi approdi.
In fondo, una torre d’acciaio, originaria della Linea Maginot, sovrasta un bunker. Proseguendo lungo il frangiflutti, frequentato dai pescatori, si può apprezzare lo spettacolo del traghetto transmanica in operazione.
Sapevi che la Normandia è la seconda regione francese per la pesca marittima? Le sue acque ospitano un’incredibile varietà di specie di pesci e crostacei. Scopriamo insieme il mondo marino della Normandia, esplorando le varietà di pesci, la legislazione e i migliori luoghi per la pesca.
La costa normanna si estende per oltre 600 chilometri e è circondata da numerosi fiumi (come la Senna e l’Orne) e corsi d’acqua (come la Rive, la Risle e la Douve). Questa configurazione geografica contribuisce alla ricchezza ittica della regione, che vanta oltre 80 specie di pesci, rappresentando circa un quinto delle catture di pesca in Francia.
Le acque della Normandia ospitano varie categorie di pesci, tra cui pesci bianchi, pesci blu e specie con morfologie piatte o rotonde. Tra le stelle locali troviamo:
Altre specie, come la dorata grigia, il merlano, la sogliola e le razze, sono anch’esse presenti nelle acque marine. Nei fiumi e nei corsi d’acqua, i pescatori possono sperare di catturare trote, lucci, sandri e persici.
I prodotti della pesca normanna sono certificati con segni di qualità e origine, garantendo la loro tracciabilità. Ad esempio:
Le normative sulla pesca marittima impongono anche rigorosi standard sanitari, garantendo la sicurezza dei prodotti sul mercato. In Normandia, è possibile praticare la pesca senza permesso in molti luoghi, ma è fondamentale informarsi sulla legislazione applicabile a ciascun sito.
La Normandia offre numerosi luoghi di pesca popolari. Ecco alcuni esempi:
La pesca in mare può essere praticata anche sulle spiagge della Normandia, come Le Havre, Trouville, Deauville e Arromanches, dove le catture più comuni includono branzini, dorate, merluzzi, sgombri e naselli.
I fiumi della Normandia sono corsi d’acqua naturalmente freschi e ossigenati, favorevoli alla presenza di pesci d’acqua dolce. Tra il 2010 e il 2021, sono state registrate 54 specie di pesci d’acqua dolce in Normandia, rappresentando la metà delle specie identificate a livello nazionale, di cui 35 sono autoctone.
Nelle acque normanne si possono trovare:
Tuttavia, alcune specie, come l’anguilla e l’alosa, sono minacciate e fanno parte di un elenco di nove specie classificate come in pericolo critico o vulnerabile. La regione ha stabilito piani d’azione efficaci per la protezione di questi pesci a livello ecologico e idraulico.
Con la sua ricchezza di pesci e crostacei, la Normandia è una destinazione privilegiata per gli appassionati di pesca. Sia che tu sia appassionato di pesca in mare o in acqua dolce, la regione offre una varietà di specie e luoghi adatti per questa attività. Prima di partire, ricorda di controllare le normative in vigore e di rispettare l’ambiente acquatico per garantire la sostenibilità di questa preziosa risorsa.